top of page

"La vita è n'affacciata di finestra" ....

Prima di sentirla pronunciare quelle parole Francesca era per me semplicemente mia nonna, la madre di mia madre, la moglie di mio nonno, la figlia di qualcuno, la zia di qualcun altro. A vederla come era neppure sembrava diversa dalle altre donne, nonne, madri...lavorava, sorrideva, piangeva, si arrabbiava, cucinava.

Se in quel momento non fossi stata una donna di quasi trent'anni, che doveva scegliere cosa essere, sembrare e diventare, a quelle parole, forse, neanche avrei fatto caso. 

E invece appena la sentii pronunciare quella frase, capii subito una cosa: mia nonna era un essere straordinario, una donna meravigliosa, e non perchè fosse la "mia" di nonna, o una madre esigente ma affettuosa, una brava moglie, dolce e generosa con i nipoti ma perchè sapeva cosa voleva, facevo ciò che voleva, rispettava gli altri, non celava i suoi sentimenti, faceva valere la sua opinione, non faceva sconti a nessuno, faceva squadra con il suo compagno, viveva con consapevolezza ogni giorno e se stessa, difendeva con i denti i suoi cari e i suoi pensieri, era una donna solida, piena di valori, concreta, che non subiva gli altri o il tempo, gli eventi, le stagioni ...ma li assaporava, li attraversava, li sentiva sotto la pelle, sempre...

Ne fui orgogliosa, in quel momento fui orgogliosa che fosse mia nonna, di essere sua nipote, di avere la possibilità di crescere nel suo esempio....

 

Questo aneddoto ci ha inspirato l'idea di segnalare progetti di donne per noi fantastiche, che apprezziamo e che in questo modo sosteniamo.

​

Lo facciamo attraverso questa sezione Suggestioni che propone storie di donne (e dei loro progetti) che come nonna Francesca vivono ogni giorno come "n'affacciata di finestra"...

Ecco quali sono i loro meravigliosi orizzonti....

​

  • La prima storia è quella di una "espatriata" in Marocco che potrete seguire sul blog trasferirsiacasablanca Roma, 10 ottobre 2015

  • Un'altra storia è quella di Cecilia e del suo impegno per la moda etica... Troverete tutto su  Dress the change  Roma, 24 aprile 2018

Il Presidente 

bottom of page